VERNICI UV HIGH TECH
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E RISPARMIO ECONOMICO
< gr/m² = < € / Kg
ADESIONE

U.V. High Tech si caratterizza per un'ottima adesione alla carta e al cartone stampati.
Il CROSS CUT ADHESION TEST, metodo universalmente riconosciuto ai fini della valutazione del potere di adesione di inchiostri/vernici, ha dimostrato che la U.V. HIGH TECH, su tutti i tipi di stampa (offset, roto offset, vernice all'acqua e primer), non si stacca dal supporto come invece accade con le vernici U.V. tradizionali.
vantaggi:
- Maggior tenuta in fase di cordonatura e piegatura
- Eliminazione del rischio di formazione delle scaglie pericolose in caso di oggetti manipolati dai bambini
- Qualità superiore del manufatto finito
- Maggiore garanzia nel ricevere stampigliatura a caldo.
INCOLLABILITA'

U.V. High Tech puo essere incollata usando colla a base acqua di normale utilizzo in cartotecnica (es. colla Leuenberger C248).
vantaggi:
- Possibilità di utilizzare i fogli destinati alla formazione di scatole, astucci o altro anche in caso di errore nel posizionamento delle riserve.
- Riduzione di costi e tempi per la preparazione e regolazione della macchina, determinata dalla possibilità di verniciatura in pieno.
RISPARMIO

U.V. High Tech, grazie all'elevato galleggiamento, garantisce un risparmio misurabile.
Dal confronto in macchina tra una qualsiasi vernice U.V. tradizionale presente attualmente sul mercato con viscosità 60" (DIN 4 25°C) e la vernice U.V. High Tech con viscosità 38" (DIN 4 25°) è emerso che la vernice U.V. tradizionale penetra nel supporto molto di più sebbene abbia una viscosità quasi doppia. L'elevata penetrazione è responsabile oltre che di un consumo elevato della vernice stessa e della eventuale necessità di aggiungere il galleggiante (additivo molto costoso) anche del cattivo odore residuo nei fogli.
Con la vernice U.V. High Tech è possibile lavorare a viscosità inferiori rispetto a quanto avviene con le vernici tradizionali, migliorando la stesura e la brillantezza.
vantaggi:
- Riduzione del 20-25% del consumo industriale di vernice
- Riduzione dell'odore nei fogli e quindi nei materiali con i quali il supporto può venire a contatto.
- Risparmio sull'investimento economico grazie all'eliminazione dei costi per gli additivi.
- Uniformità di brillantezza su tutto il foglio (su parte stampata e non) .